Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

COMUNICATO

Poco dopo le 15,30 di ieri si é sviluppato un incendio in Raffineria Eni di Sannazzaro localizzato sugli impianti denominati EST (Eni Slurry Technology). L’incidente ha interessato unicamente quella zona dell’impianto che lavora semilavorati...
Data:

2 dicembre 2016

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Poco dopo le 15,30 di ieri si é sviluppato un incendio in Raffineria Eni di Sannazzaro localizzato sugli impianti denominati EST (Eni Slurry Technology). L’incidente ha interessato unicamente quella zona dell’impianto che lavora semilavorati “pesanti” per la produzione di prodotti leggeri (benzine e gasoli).
L’incendio ha prodotto fiamme e fumi ben visibili dal centro abitato ed ha fatto attivare inizialmente il Piano di Emergenza Interno della Raffineria con l’intervento dei vigili del fuoco.
Il Sindaco si è immediatamente attivato per chiedere l’intervento di ARPA, protezione civile e ATS al fine di vigilare sulla popolazione.
A titolo cautelativo, preventivo e per evitare l’intralcio delle attività in atto, la cittadinanza è stata invitata a restare all’interno delle proprie abitazioni fino al termine delle operazioni.
Alle ore 16,45 è stata inviata dalla Raffineria la segnalazione dello stato di preallarme indicando (come da protocollo) anche la direzione del vento al momento del comunicato: W – SW.
I dati orari delle centraline ARPA di Sannazzaro, Ferrera, Casoni, Scaldasole, Galliavola non hanno riscontrato superamenti nell’intera giornata di ieri.
ARPA ha programmato l’intervento di mezzi mobili per la rilevazione sui punti di ricaduta considerati piú rappresentativi presso i comuni di Pieve Albignola e Dorno.
Nella mattinata di oggi (alle ore 7,50) l’avviso di preallarme è rientrato.
Nelle prossime ore verranno svolte indagini aggiuntive.
Intanto a titolo puramente precauzionale si invita la popolazione a non praticare attività sportive all’aperto fintanto che le indagini di ARPA saranno terminate.
A breve verrà convocata la Commissione di Salvaguardia Ambientale invitando tutti i comuni interessati dall’incidente per la discussione dei fatti accaduti ieri.

Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 04/12/2016 07:09:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri