Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Comunicato venerdì 23 dicembre 2016

Nel primo pomeriggio di oggi sono stati comunicati gli esiti analitici delle analisi effettuate sui frammenti incombusti prelevati in data 3 dicembre nelle vicinanze del parco Ferraretti (Sannazzaro de’Burgondi). Tali materiali incombusti, sono...
Data:

23 dicembre 2016

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Nel primo pomeriggio di oggi sono stati comunicati gli esiti analitici delle analisi effettuate sui frammenti incombusti prelevati in data 3 dicembre nelle vicinanze del parco Ferraretti (Sannazzaro de’Burgondi).
Tali materiali incombusti, sono da classificare come rifiuti pericolosi in quanto dalle analisi emerge una elevata presenza di Zn (46.857 mg/Kg TQ).
Ai fini della tutela ambientale, ARPA ritiene che la ricaduta del materiale grossolano contenente composti stabili , in alcuni punti del paese e recuperato nei giorni immediatamente successivi all’incendio, non possa aver cagionato in maniera significativa la matrice suolo.
I Sindaci hanno immediatamente chiesto riscontri igienico sanitari all’ATS che ha confermato i consigli riportati nella nota del 7 dicembre ’16 riguardo al consumo di verdura degli orti.
A scopo precauzionale, le Amministrazioni comunali hanno programmato e concordato con il dott.Cambielli (ARPA), d’intesa con l’Autoritá Giudiziaria, un campionamento (e analisi) a scopo conoscitivo di terreni delle zone interessate dal rinvenimento dei frammenti ed alcune aree sensibili dei centri abitati per poter valutare l’effetto delle ricadute anche dei materiali piú fini.
L’azione è stata programmata per martedì 27 dicembre a cui parteciperà anche ATS.
In attesa dell’esito dei sopracitati approfondimenti analitici, a titolo precauzionale e cautelativo, si consiglia di evitare di consumare i prodotti coltivati negli orti comunali.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 30/01/2017 12:32:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri