Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Ambulatorio medico temporaneo dott. Giovanni Distefano

Dal 1° ottobre prenderà servizio con incarico temporaneo il dott. Giovanni Distefano. Gli assistiti in carico al dott. Martinotti (e poi alla dott.ssa Elisa Stocco) potranno essere seguiti senza procedere alla scelta del medico. Gli assistiti...
Data:

18 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Dal 1° ottobre prenderà servizio con incarico temporaneo il dott. Giovanni Distefano.
Gli assistiti in carico al dott. Martinotti (e poi alla dott.ssa Elisa Stocco) potranno essere seguiti senza procedere alla scelta del medico.

Gli assistiti del dott. Martinotti (e poi della dott.ssa Stocco), se lo ritengono, possono comunque cambiare medico o aspettare che ASST Pavia nomini il nuovo titolare.

I contatti del Dottore, per ogni evenienza, sono:
  • mail: giovannidistefanopavia@gmail.com
  • telefono: 352 0079004 (anche WhatsApp).
Il Dottore riceve anche su appuntamento nell'ambulatorio di Dorno in via Cerri n. 2, con i seguenti orari:
  • Lunedì dalle 9:00 alle 12:00;
  • Giovedì dalle 16:00 alle 19:00.
La prima volta è necessario presentarsi in ambulatorio con tessera sanitaria ed eventuali esenzioni.

Si precisa che gli orari non sono concordati con ASST Pavia, ma sono stati adeguati alla disponibilità del medico, che in questo momento garantisce l'apertura dell'ambulatorio fino al 31 dicembre con possibilità di proroga.

Il medico presente nell'ambulatorio può effettuare le seguenti prestazioni:
  • visite mediche ambulatoriali;
  • prescrizioni farmaceutiche per una terapia non differibile e per coprire un ciclo di terapia non superiore a 48/72 ore;
  • ripetizione di ricette in terapie croniche;
  • trascrizioni non differibili su ricettario SSN di prescrizioni di altri medici;
  • certificati per attività sportiva;
  • certificati per rientro scolastico;
  • certificazioni di malattia per lavoratori turnisti e non turnisti;
  • punti di sutura;
  • prescrizioni di esami diagnostico-strumentali o di visite specialistiche;
  • proposte di ricovero.

Allegati

Documenti

  • Orari [.pdf 94,52 Kb - 25/09/2025]

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 28/09/2025 15:05:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri