Descrizione
TUTTI I GIORNI
Alle 19,30: apertura servizio ristoro (presso l'area ex scuole): grigliata e birra artigianale;
Alle 21,00: apertura banco di beneficenza (presso il salone parrocchiale);
Alle 21,00: apertura mostra permanente (presso l'edificio ex scuole):
- mostra fotografica: Marco Motta "L'Agogna e l'Erbogna - Salti d'acqua" con proiezioni di immagini;
- esposizione: Marco Motta "Ferrari non solo Formula 1";
- mostra fotografica: Massimo Cristiani "Foto dalla Russia - Mosca e San Pietroburgo";
- mostra pittorica: Alberta Ruffolo "La forza del colore - I colori delle emozioni".
SABATO 13
Alle 22,00: serata spettacolo (presso l'area ex scuole): l'Associazione culturale "Le cave" presenta "Histoire du burlesque".
DOMENICA 14
Alle 11,00: celebrazione in onore di San Giuliano Martire e benedizione dei rioni;
Alle 17,00: 1° campionato di "lancio dell'uovo" e "trasporta l'uovo" (in piazza castello - scheda d'iscrizione e regolamento presso Eurobar e Family Bar);
Alle 22,00: serata spettacolo (presso l'area ex scuole): "I Divina".
LUNEDI' 15
"Strapazzata sotto le stelle": si mangia, si beve e si canta per le vie del paese.
MARTEDI' 16
Alle 21,45: tombolone (presso l'area ex scuole): 1° premio un soggiorno per 2 persone in un centro termale;
A seguire: serata spettacolo: orchestra "Occhi blu".
Alle 19,30: apertura servizio ristoro (presso l'area ex scuole): grigliata e birra artigianale;
Alle 21,00: apertura banco di beneficenza (presso il salone parrocchiale);
Alle 21,00: apertura mostra permanente (presso l'edificio ex scuole):
- mostra fotografica: Marco Motta "L'Agogna e l'Erbogna - Salti d'acqua" con proiezioni di immagini;
- esposizione: Marco Motta "Ferrari non solo Formula 1";
- mostra fotografica: Massimo Cristiani "Foto dalla Russia - Mosca e San Pietroburgo";
- mostra pittorica: Alberta Ruffolo "La forza del colore - I colori delle emozioni".
SABATO 13
Alle 22,00: serata spettacolo (presso l'area ex scuole): l'Associazione culturale "Le cave" presenta "Histoire du burlesque".
DOMENICA 14
Alle 11,00: celebrazione in onore di San Giuliano Martire e benedizione dei rioni;
Alle 17,00: 1° campionato di "lancio dell'uovo" e "trasporta l'uovo" (in piazza castello - scheda d'iscrizione e regolamento presso Eurobar e Family Bar);
Alle 22,00: serata spettacolo (presso l'area ex scuole): "I Divina".
LUNEDI' 15
"Strapazzata sotto le stelle": si mangia, si beve e si canta per le vie del paese.
MARTEDI' 16
Alle 21,45: tombolone (presso l'area ex scuole): 1° premio un soggiorno per 2 persone in un centro termale;
A seguire: serata spettacolo: orchestra "Occhi blu".
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
comune@scaldasole.lombardia.it | |
Telefono | 0382 997454 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 11/07/2013 08:46:08